Il nostro approccio si concretizza non solo in fase di progettazione ma anche nei contenuti e nella produzione. Grazie alla collaborazione con una lunga serie di partner specializzati, siamo in grado di offrire servizi etici e rispettosi dell’ambiente.
Solo così possiamo garantire che ogni aspetto del nostro lavoro sia in linea con valori sostenibili e inclusivi.
In un mondo in costante evoluzione, la rilevanza dei bilanci ESG si fa sempre più evidente. Sono la bussola che orienta il percorso verso la sostenibilità, trasformando le azioni in dati concreti a dimostrare l’impegno verso i temi ambientali, sociali e di governance.
I nostri Bilanci ESG sono più di semplici numeri: si trasformano in racconti dettagliati dell'impatto generato. Attraverso un’accurata presentazione di questi dati, costruiamo un racconto autentico di responsabilità e impegno verso un mondo migliore. Ogni cifra, ogni parola, diventano solidi mattoni per costruire un futuro più sostenibile, assumendosi la responsabilità di condividere questo impegno con gli stakeholder.
Crediamo fortemente che le aziende non debbano solo avere un impatto economico, ma debbano essere veicoli di cambiamento sociale e ambientale.
Lavoriamo a stretto contatto con i brand per tradurre i loro valori in azioni concrete. Nel nostro approccio al Brand Activism riteniamo che solo attraverso un impegno sincero per il bene comune si possa creare un impatto significativo e duraturo.
Ogni giorno, ci dedichiamo con determinazione a ispirare un cambiamento positivo, affrontando le sfide sociali e ambientali con professionalità e cuore. Vogliamo essere la voce che promuove l'inclusione, la sostenibilità e l'etica in tutte le forme di comunicazione.
Crediamo che il design debba essere accessibile a tutti, indipendentemente da chi siamo e da come percepiamo il mondo.
La brand identity è il cuore pulsante di ogni marchio, il suo DNA visivo e verbale. In Fennec, ci impegniamo a creare identità di marca che siano non solo visivamente accattivanti, ma anche inclusivamente coinvolgenti attraverso il design universale.
Per questo motivo, ogni elemento della brand identity che progettiamo è concepito con attenzione al dettaglio, tenendo a mente la diversità delle persone e delle prospettive.
La nostra missione è far sì che ogni colore, ogni forma, ogni parola rappresentino autenticamente il brand, ma anche che siano facilmente comprensibili e accessibili a tutti, costruendo un'identità di marca che non escluda nessuno.
Riconosciamo la complessità e la diversità del nostro mondo e questo ci spinge alla ricerca di un approccio che sia non solo empatico ed inclusivo, ma soprattutto orientato all'azione concreta.
Attraverso le nostre Campagne Sociali, ci impegniamo alla costruzione di un mondo più accessibile, inclusivo e sostenibile. Ogni campagna non è solo un mezzo di comunicazione, ma un manifesto di speranza e cambiamento. Sono veicoli di trasformazione che collegano le aziende alle persone e fungono da ponti tra diversi mondi.
Ogni progetto che intraprendiamo è un impegno tangibile per plasmare un futuro in cui la diversità è celebrata come un'opportunità, l'uguaglianza è una realtà innegabile e l'ambiente è preservato per le generazioni future.
Viviamo in un mondo sempre più connesso, dove l'esperienza digitale ha assunto un ruolo centrale nella nostra vita quotidiana. Attraverso il digitale comunichiamo, condividiamo informazioni, accediamo a servizi e ci intratteniamo. Tuttavia, questa crescente presenza digitale comporta una responsabilità fondamentale: assicurare che questa esperienza sia aperta e accessibile a tutti.
La nostra missione è quella di plasmare un mondo digitale aperto, inclusivo e sostenibile e per farlo, lavoriamo constantemente su tre pilastri fondamentali.
Il nostro impegno per l'inclusione inizia con il web design. Vogliamo che chiunque, indipendentemente dalle sue abilità o background, possa accedere e utilizzare i siti web che creiamo. Adottiamo l'Universal Design, progettando soluzioni che siano intuitive ed accoglienti per chiunque, senza richiedere adattamenti speciali.
Siamo altrettanto impegnati nell'ambito della sostenibilità con l'utilizzo di hosting sostenibili. Utilizziamo server alimentati da fonti di energia rinnovabile per ridurre l'impatto ambientale.
Nella fase di sviluppo, ci impegniamo ad applicare il green coding, scrivendo il codice in modo efficiente per minimizzare il consumo di risorse e di energia, rendendo i servizi digitali più sostenibili e migliorando anche le prestazioni complessive.
La nostra missione, rendere il mondo digitale inclusivo e sostenibile. Abbiamo come obiettivo costruire un futuro in cui ogni persona, indipendentemente dalle loro abilità o condizioni, possa fruire appieno di questa straordinaria esperienza digitale.
Gli eventi costituiscono momenti unici in cui le aziende possono stabilire connessioni dirette e coinvolgenti con il loro pubblico.
Indipendentemente che si tratti di eventi fisici o online, la nostra visione va oltre la semplice organizzazione. Per noi, un evento eccezionale non è solo sinonimo di creatività e coinvolgimento emozionale, ma anche di responsabilità ambientale e inclusione.
Mettiamo al centro della nostra attenzione i principi della sostenibilità e dell'inclusione in ogni fase della progettazione e dell'implementazione degli eventi.
Dalla scelta della location alla gestione dei fornitori, dalla definizione del programma alla creazione dei materiali, dalla promozione dell'evento all'analisi dell'impatto, lavoriamo con passione per assicurare che ogni evento sia una vera e propria esperienza di successo sotto ogni aspetto.
In un mondo in costante evoluzione, l'apprendimento è la chiave per il progresso. Le sensibilità cambiano e la formazione è uno strumento imprescindibile per orientarsi, come persone e come aziende.
Il nostro approccio formativo è progettato per sviluppare le competenze e consapevolezza di dipendenti e collaboratori su inclusione, accessibilità e sostenibilità ambientale.
Ogni percorso di formazione è personalizzato sulla base degli obiettivi specifici di ciascun brand, nessuno è uguale all’altro. Utilizziamo metodologie innovative e coinvolgenti che stimolano l'apprendimento attivo e il coinvolgimento dei partecipanti.
Condividiamo la responsabilità di costruire un mondo migliore, un passo alla volta, attraverso un percorso da fare insieme.
Il packaging è molto più di una semplice confezione, è una voce che comunica con il consumatore offrendo un'opportunità unica per trasmettere i valori del brand.
Il nostro approccio alla progettazione e produzione del packaging è guidato da tre principi fondamentali: inclusione, accessibilità e sostenibilità ambientale.
Riconosciamo la diversità del mondo, con individui di diverse abilità, culture, età e background, e ci impegniamo a creare packaging accessibili, prestando la massima attenzione a ogni dettaglio, garantendo che le informazioni siano facilmente accessibili a tutti, indipendentemente dal loro background o dalle loro percezioni del mondo.
Per raggiungere questo obiettivo, applichiamo principi di universal design e sfruttiamo tecnologie avanzate per eliminare qualsiasi barriera.
La sostenibilità ambientale è un pilastro fondamentale del nostro approccio al packaging. Collaboriamo con una rete di fornitori che condividono la nostra visione, utilizzando materiali sostenibili e adottando pratiche di produzione che riducono al minimo l'impatto ambientale.
Guidati da questi principi, ci impegniamo instancabilmente a plasmare un mondo in cui il packaging sia inclusivo, accessibile e sostenibile, costruendo un futuro migliore e più equo per tutti.
La gestione dei social media è ormai una componente fondamentale nella strategia di comunicazione di qualsiasi azienda.
Siamo pienamente consapevoli della vasta diversità che caratterizza il mondo dei social media, con individui che presentano una vasta gamma di abilità, provenienze culturali e background. Pertanto, ci poniamo un doppio obiettivo: rendere i nostri contenuti accessibili e inclusivi per il nostro pubblico, e assicurare che i social media siano un ambiente aperto e accogliente per chiunque vi partecipi.
Per raggiungere la prima parte di questa missione, adottiamo con determinazione tutte le pratiche necessarie per garantire che i nostri contenuti siano accessibili a tutti. Ci assicuriamo che i nostri post siano strutturati in modo chiaro e leggibile, affinché siano facilmente fruibili da chiunque, indipendentemente dalle loro abilità.
Parallelamente, promuoviamo l'inclusione nelle nostre interazioni online, creando contenuti che celebrano la diversità e abbracciano le differenze tra le persone. Combattiamo l'odio e la discriminazione online, contribuendo a creare un ambiente digitale sicuro per tutti coloro che vi partecipano.
Vogliamo che le aziende comunichino responsabilmente e con rispetto, contribuendo così a creare una presenza online veramente aperta a tutti.
Coinvolgere gli stakeholder è fondamentale per il successo e la sostenibilità delle aziende.
Noi di Fennec, vediamo questa attività come un'opportunità autentica per creare relazioni significative e contribuire alla costruzione di un futuro condiviso.
Coinvolgere gli stakeholder va oltre l'adempimento formale; lo consideriamo un'occasione per co-creare valore, aiutando le aziende a identificare chi sono i loro stakeholder chiave, coinvolgendoli in modo efficace, costruendo relazioni autentiche basate sull'ascolto attivo e profondo.
Non ci limitiamo a raccogliere dati o opinioni, ma cerchiamo di comprendere appieno le sfide, le aspirazioni e le prospettive degli stakeholder. Avviamo un dialogo aperto e trasparente, dove la comunicazione è la chiave per costruire legami solidi, non limitandoci a dialogare, ma essendo pronti a collaborare attivamente per tradurre le parole in azioni concrete per costruire un mondo in cui le aziende e le comunità collaborino in modi in cui tutti possano prosperare.
I video rappresentano uno strumento di comunicazione straordinario, in grado di dare voce a storie, emozioni e idee in maniera profonda e coinvolgente.
Le storie ci offrono la possibilità di rappresentare ogni sfaccettatura dell'umanità, per rendere tutti partecipi, indipendentemente da cultura, abilità o background.
L'inclusione ci ricorda costantemente quanto sia straordinaria la diversità umana e quanto essa sia una ricchezza inestimabile per tutti. Attraverso i video, siamo in grado di offrire a ogni individuo la possibilità di riconoscersi nei contenuti proposti, indipendentemente dalla propria cultura, abilità o background.
L'accessibilità è essenziale per garantire che ogni persona, ovunque si trovi, possa accedere agevolmente ai video e comprenderne appieno il messaggio. Adottare pratiche e soluzioni che ne migliorino l'esperienza è un passo fondamentale per coinvolgere un pubblico sempre più ampio e variegato.
Infine, la sostenibilità ambientale. Realizzare un video ha un impatto, ed è per questo che oggi è necessario adottare pratiche che riducano al minimo l’impronta ambientale, contribuendo a preservare il nostro pianeta.